
La casa editrice de Il Sole 24 Ore pubblica il libro “Musica a specchio” a cura di Carla Moreni. Dieci grandi interpreti del nostro tempo raccontano ciascuno un compositore elettivo. Accanto alle testimonianze di Maurizio Pollini, Antonio Pappano, Salvatore Accardo ecc. Francesco Cera parla della musica di Girolamo Frescobaldi e delle rivoluzioni artistiche del suo tempo.
“Frescobaldi fu capace di dare un nuovo volto alla Toccata, che diventa con lui una forma “aperta”, un poema musicale concepito come continuo fluire discorsivo…”
“Il compositore a Roma vede le opere d’arte dei suoi contemporanei…pittori, scultori, architetti, poeti…insieme forgiano una nuova estetica…”
“Gli organi storici in Italia rappresentano uno straordinario patrimonio, diffuso un po’ ovunque nella penisola: il più cospicuo al mondo…”
Leggi le News
Musica alla corte dei Duchi d’Este
Un’Accademia Musicale per i Duchi d’Este Note al...
La riscoperta delle composizioni di Francesco Rasi
Tra le geniali e rivoluzionarie invenzioni che ebbero luogo in Italia nel campo dell’arte e della...
Masterclasses a Middelburg
On August 28th, in the ancient city of Middelburg (The Netherlands), Francesco Cera will give a...
Ottobre 2021 – Uscita CD “Francesco Rasi: La Cetra di sette corde”
Uscita del CD “Francesco Rasi – La Cetra di sette corde” per l’etichetta Arcana. Francesco Cera...